HR People promuove le professioni della funzione risorse umane favorendo le attività di ricerca, condivisione e misurazione delle competenze. E' organo promotore della certificazione di professione HR.
certificazione di professione HR, certificazione di professione risorse umane, certificazione HR, certificazione risorse umane, uni 17/2016,
Perché ti segnaliamo questo percorso di alta formazione?
Il motivo risiede nel fatto che il corso è stato creato su sistemi di riconoscimento di grandissimo valore:
Titoli accademici rilasciati dall’Università Internazionale per la Pace aventi validità ed efficacia in tutti gli stati membri dell’Organizzazioni delle Nazioni Unite
L’accreditamento MBA (Master in Business Administration), con integrazione di alcuni moduli online e in inglese
La certificazione di professione ai sensi della Prassi di Riferimento UNI 17/16, presente su un tavolo tecnico di UNI per diventerare norma nella prossima primavera
Accesso all’albo mondiale degli “Operatori di Pace” quale forza propulsiva delle aspirazioni e delle volontà di donne e di uomini “cittadini del mondo” che intendono agire nello spirito dei diritti fondamentali dell’uomo e dei popoli
Gli eventi sono a numero chiuso. Posti limitati.
Ai partecipanti degli eventi è riconosciuta una riduzione di 500€ sul costo del percorso formativo di Alta Formazione HR in partenza il 17/18 aprile.
Vieni a scoprire quanto può essere interessante
questa opportunità per te!
Per maggiori informazioni relative al percorso ed alle due giornate contatta
del corso di Alta Formazione organizzato dall’Università Internazionale della Pace
in collaborazione con Profexa
verrà posticipata al
17 e 18 APRILE 2020.
Il motivo risiede nel fatto che il nostro corso è stato creato su sistemi di riconoscimento di grandissimo valore:
Titoli accademici rilasciati dall’Università Internazionale per la Pace aventi validità ed efficacia in tutti gli stati membri dell’Organizzazioni delle Nazioni Unite
L’accreditamento MBA (Master in Business Administration), con integrazione di alcuni moduli online e in inglese
La certificazione di professione ai sensi della Prassi di Riferimento UNI 17/16, presente su un tavolo tecnico di UNI per diventerare norma nella prossima primavera
Accesso all’albo mondiale degli “Operatori di Pace” quale forza propulsiva delle aspirazioni e delle volontà di donne e di uomini “cittadini del mondo” che intendono agire nello spirito dei diritti fondamentali dell’uomo e dei popoli
La ricchezza di questi riconoscimenti ha portato anche la necessità di allineare i diversi aspetti e l’esigenza di un unico momento esaminativo al fine del conseguimento di tutti i titoli.
Quest’ultima fase compete anche ad istituzioni esterne a noi e per garantire la simultaneità degli eventi abbiamo ritenuto fondamentale posticipare l’inizio del corso, affinchè questo slittamento porti non solo valore aggiunto al percorso, bensì a tutti i partecipanti al medesimo.
Siamo lieti di condividere queste novità con voi e vi invitiamo a contattarci per avere maggiori informazioni invia una mail a altaformazionehr.unipace@profexa.it o chiama lo 0514211020
si terranno due eventi, in cui il team docenti del nostro corso di Alta formazione in HR Management si unirà e si confronterà per continuare a rendere sempre più concreto lo straordinario sogno del percorso, in partenza il 28 e 29 febbraio 2020.
Al termine delle due giornate ci sarà un momento dedicato a chiunque voglia conoscere da vicino questo percorso, un’ottima occasione per poter espandere il proprio network professionale e fare community.
Vieni a scoprire quanto può essere interessante questa opportunità per te!
Per qualsiasi informazione e per registrarsi alle due giornate contattare lo 0514211020 o manda una mail all’indirizzo:
Un progetto dell’Università Internazionale della Pace – Università dell’ONU
in collaborazione con Profexa Consulting
PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE IN HR MANAGEMENT – UNIPACE ONU
Nelson Mandela diceva che l’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo. Ed è proprio su questo principio che l’Università Internazionale per la Pace di Roma e Profexa Consulting si sono unite per creare il più straordinario corso di Alta Formazione in HR Management. Innovativo, valoriale e proiettato al futuro.
Sono queste le caratteristiche principali del progetto che partirà il 28 e 29 febbraio 2020
Ci siamo posti l’ambizioso obiettivo di far crescere gli HR in modo da far svolgere loro un ruolo fondamentale nell’influenzare i cambiamenti all’interno delle organizzazioni e di conseguenza nella società.
Per vincere questa sfida abbiamo scelto come docenti delle persone che ci aiuteranno a portare una cultura nuova all’interno delle aziende, diffondendo uno stile di HR Management che sia “impollinatore” di Best Practices per aziende che credono nello sviluppo e benessere delle persone.
Abbiamo creato il nostro corso di Alta Formazione in HR Management pensando fuori dagli schemi.
Nulla è stato fatto per caso, ogni cosa è un pezzo del nostro puzzle che si incastra alla perfezione. La scelta è stata quella di creare un percorso che permetta ai partecipanti di calarsi totalmente nel mondo HR sia attraverso lezioni frontali, sia grazie a giornate formative in diverse aziende e percorsi innovativi di formazione come il Creative Solution Finding®.
Ogni attività permetterà di avere punti di vista e approcci metodologici differenti, affinché ognuno possa trovare la propria ispirazione per esprimere al meglio il proprio potenziale durante il percorso, e applicarlo immediatamente in azienda.
Per ottenere ciò, abbiamo scelto i nostri trainer tra HR director, imprenditori, consulenti di direzione, docenti universitari e ispiratori che guideranno i nostri discenti in un percorso unico e memorabile.
Il percorso garantisce inoltre la Certificazione di Professione HR valida ai sensi delle legge 4/13 sul riconoscimento delle professioni non regolamentate, e il Riconoscimento Internazionale di titoli accademici rilasciata dall’Università Internazionale della Pace – Università dell’ONU.
Sei un HR e vorresti partecipare al nostro percorso?
contattaci per email avere tutte le info necessarie
PERCORSO DI ALTA FORMAZIONE IN HR MANAGEMENT – UNIPACE ONU
Vogliamo presentarti il più importante
progetto del Mondo HR degli ultimi anni.
Un progetto dell’Università Internazionale della Pace – Università dell’ONU
in collaborazione con Profexa Consulting
Un percorso estremamente innovativo sia nella struttura, che nella metodologia didattica che negli obiettivi e ancora di più nei Valori fondanti.
Un percorso altamente professionalizzante, che garantisce inoltre la Certificazione di Professione HR valida ai sensi delle legge 4/13 sul riconoscimento delle professioni non regolamentate, e il Riconoscimento Internazionale di titoli accademici rilasciata dall’Università Internazionale della Pace – Università dell’ONU.
Siamo sicuri che saprai cogliere il valore di questo percorso.
Ti ringraziamo per la tua attenzione che vorrai dedicarci.
SOS domanda e offerta di lavoro: due realtà che non parlano tra loro
IL RUOLO STRATEGICO PER GLI HR IN QUESTO MOMENTO
In Italia manca una figura che sappia indirizzare i giovani nella scelta della scuola superiore, del corso universitario, e, soprattutto, del mestiere da intraprendere. Da recenti statistiche emerge una scarsissima capacità nel nostro Paese di mettere in contatto la domanda con l’offerta di lavoro. Non esiste una banca dati nazionale in cui domanda e offerta si possano incontrare, e le giornate di orientamento, purtroppo, non si sono rivelate sufficienti a fornire le informazioni necessarie agli studenti per indirizzarli nella giusta direzione, sia nella scelta della loro formazione, sia nella loro successiva ricerca del lavoro. Senza contare che in numerose Regioni non esiste proprio la pratica dell’orientamento scolastico.
Il risultato? Si diplomano e si laureano migliaia di giovani con competenze che, però, non sono richieste in pari quantità sul mercato del lavoro e migliaia di posti di lavoro nelle aziende restano vuoti.
Il ruolo dei Direttori del Personale delle aziende, può essere sempre di più un ruolo strategico in questa situazione, per soddisfare l’esigenza, sempre più urgente, di svolgere nuova funzione HR che indirizzi la comunicazione tra aziende e scuole.
Chi si occupa di Risorse Umane, può e deve svolgere un ruolo di indirizzo culturale, un ruolo di alta responsabilità sociale, influenzando oggi le scelte di studenti, dalla scuole medie alle superiori, che fra qualche anno si proporranno al mercato del lavoro.
Da quanto risulta dai dati Istaat, ANPAL e da un’indagine di Unioncamere, in Italia il lavoro c’è, quello che manca sta a monte: ed è l’informazione nelle scuole e, in generale, alle persone, sulle competenze che ricercano le aziende, sui posti di lavoro liberi nei diversi settori produttivi in relazione agli andamenti di mercato.
I dati parlano chiaro. La lista degli “introvabili” è lunga, e non contiene solo super-professionisti o tecnici iperspecializzati: non si trovano progettisti di sistemi informatici, ingegneri, infermieri, medici, farmacisti, addetti alla contabilità e programmatori informatici… ma sono latitanti anche parrucchieri, baristi, panettieri, pasticceri, operai con competenze nel digitale, estetiste, camerieri, muratori, idraulici, camionisti, tornitori e conducenti di bus.
E, sembrerà assurdo, ma ogni mese in Italia ci sono tra le 400.000 e le 500.000 opportunità di lavoro. Così tante e varie che, in media, gli imprenditori ritengono di riuscire a scovare solo 3 lavoratori su 4: insomma, ne mancano in media 125.000, ogni mese. In alcuni settori è persino difficile trovare una persona su due. Ad oggi, i disoccupati in Italia sono 2 milioni 735 mila.
Fq MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez, nel settembre u.s. ha pubblicatole classifiche delle dieci professioni che le imprese trovano con maggiore difficoltà: la professione in cima alla lista è quella degli estetisti/e: il 40% delle 11.660 ricerche sono andate a vuoto nel mese di giugno. Percentuale minore, ma su numeri maggiori per gli addetti alla ristorazione: su oltre 107 mila ricerche, il 19% non è andato a buon fine. Stringendo l’obiettivo sugli under 30, colpisce che ben il 63% delle 1.800 ricerche di specialisti in informatica, fisica e chimica siano risultati impossibili da trovare; come anche il 38% dei 7.360 operai edili richiesti dal settore.
Tornando al mondo delle aziende, le figure più carenti sono quelle tecniche, dagli operai specializzati, ai manutentori, ai trasfertisti, esperti di informatica, progettisti ecc ecc. che siano tecnici o ingegneri, oltretutto l’offerta economica risulta estremamente interessante. Allo stesso modo gli istituti tecnici sono poco frequentati e le facoltà scientifiche non lo sono a sufficienza, mentre spopolano Giurisprudenza, Lettere, e varie facoltà umanistiche con il risultato che una città come Roma ha più avvocati di tutta la Francia. Senza considerare che se si studiare per qualcosa e applicare sul mondo del lavoro qualcosa di diverso risulta estremamente demotivante…e la motivazione è il fuoco sacro della crescita personale!
La scuola fa poco per informare, le famiglie fanno poco per informarsi, gli HR possono fare molto, sia perché conoscono le aziende, sia perché hanno una visione sull’oggi e sul domani, cosa chiede oggi il mercato ma cosa chiederà fra 5 anni.
Entro il 2023 il mercato del lavoro italiano avrà bisogno di un numero di occupati compreso tra i 2,5 e i 3,2 milioni. Fino a 905mila posti di lavoro. Gli HR lo sanno e sanno che tipo di lavoro sarà richiesto.
Iniziamo questa sfida insieme!
Abbiamo voluto rappresentare graficamente le due curve, offerta e richiesta lavoro, distribuendo le professioni su un continuum che comprende capacità manuali/tecniche e competenze più intellettuali. Questa rappresentazione non pretende di essere esaustiva e tantomeno “scientifica”, è tratta intuitivamente dai dati elencati nelle ricerche allegate, tuttavia riteniamo sia molto vicina alla realtà.
Per maggiori informazioni sulla nostra associazione e soprattutto, sulla Certificazione di Professione HR, contattaci, saremo operativi da giovedì 3 gennaio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OK